Ma ci sono ancora persone che all’aperitivo bevono Martini?

Non dico di essere modaiola, abitando in una piccola cittadina, ma credo che le mode arrivino ovunque. Antefatto: per liberarmi velocemente delle telefonate serali di uno spasimante pesante, trovavo la scusa di poter stare poco al telefono perché avevo l’aperitivo con gli amici che mi aspettava. Lui chiamava ogni giorno e io ogni giorno simulavo l’uscita. Morale: ad un certo punto si è arrabbiato dicendo che mi ero bruciata il mio unico neurone a suon di Martini. Premesso che credo di avere più neuroni che si divertono in testa mi sono chiesta – ma c’è chi beve Martini ancora ? – Io ero rimasta a James Bond, agitato e non shakerato, ma dopo di lui il nulla. Quindi tu che mi chiami mononeuronica, pur vivendo in una grande città e lavorando in televisione, sei Out. Forse bevi anche Gin Fiz che è dai tempi dell’università che non sento più nominare. Comunque la storia si ripete, se sei gentile ma non compiacente con un uomo che ti corteggia … Preparati alle insolenze, però non usare la scusa degli aperitivi per liberartene, potresti essere contattata dall’anonima alcolisti senza capire al momento perché. La cosa simpatica e’ che ogni volta che un uomo mi attacca senza motivo, il suo motivo non è considerato da me, la mia autostima sale. Uomini occhio state alimentando il mostro 😎

6 commenti su “Ma ci sono ancora persone che all’aperitivo bevono Martini?”

  1. …i neuroni si divertono anche da me … però ogni tanto condivido un Martini … che si stiano bruciando i mei neuroni felici e che siano tutti out? 😊

  2. Se C’è classe e appeal si certo carissima l abito fa il monaco e’ che ora mancano entrambi cioè cultura e vocazione senza questo in ogni uomo manca l anima sia religiosa che laica senz anima l uomo non si distingue dall essere un oggetto

Rispondi