Natale con i tuoi

La cosa strana del Natale e’ questa ostinazione a volerlo passare con i parenti che in solo pochi e rari casi e’ un’ottima idea. Ma perché a Natale ci ostiniamo spesso a stare a tavola con persone che pur appartenendo alla propria famiglia sarebbe bene non frequentare più ? Io non ho più famiglia e il problema non si pone, ma chi ha parenti fastidiosi perché si ostina a vederli a Natale? Tutti partono con i buoni propositi, ma il vino a fiumi, di bottiglie e bottiglie stappate durante il pranzo non aiuta. Arrivati alla seconda portata qualcuno intavola un discorso sconveniente per qualcun altro, qualcuno annebbiato dalle bollicine tira fuori vecchi rancori e qualcun’altro dirà’ cose fastidiose che teneva in serbo da anni. Vino veritas e quale occasione migliore se non il pranzo di Natale? Non parliamo poi del momento dello scambio regali, quella e’ l’apoteosi della dimostrazione di cosa pensa uno dell’altro. Vedi scartare regali riciclati, gadget di profumeria e il più coraggioso riceve senza dare in cambio nulla. Ma perché? Perché fare il pranzo delle beffe nella giornata in cui tutti dovrebbero essere più buoni? Che dire? Beviamoci su perché un Buon Gin Tonic aiuta l’umore e per il prossimo anno ? Meglio a tavola pelosi che umani 🐈💃💃💃

Chi non sa fingere non sa regnare

E anche quest’anno siamo arrivati al Natale, giornata in cui tutti dovrebbero essere felici … tutti tranne me. Non avendo più una famiglia, mi ritroverò catapultata in una famiglia non mia dove non tutti i commensali gradiranno la mia presenza. Purtroppo quando si tenta di unire le ex ( quella che non mi gradisce) con le attuali (io) il risultato è’ sempre catastrofico. Questo odio sarebbe comprensibile se l’attuale avesse usurpato il trono alla ex, incomprensibile e’ invece, come nel mio caso, quando l’attuale arriva lustri dopo la ex. Uomini ma che vi passa in quella testolina? In nome della famiglia unite l’harem creando imbarazzi e malcontenti. Voi direte – e’ solo un giorno – ma in quel giorno sai quante ne possono succedere? Battutone a doppio senso e con riferimenti tutto tranne che casuali, crisi di isterismo soprattutto se l’attuale risponde alle frecciate velenose della ex … e chi più ne ha più ne metta. Così mi ritrovo anche in questo caso a rispolverare la Mitica Mamma Schiratti che mi avrebbe detto – Maria Dolores chi non sa fingere non sa regnare – Quindi la mattina di Natale oltre che vestirmi da Gnocca, del resto se guerra deve essere che guerra sia, indosserò la mia faccia da schiaffi che ad Eleonora Duse e Greta Garbo farebbe un baffo. Non prometto di riuscire sempre nell’intento, essendo io un maschio Alfa, ma prometto a tutti di impegnarmi …e raccontare gli sviluppi … to be continued

I miti di gioventù

Vado a Milano per Sant’Ambreüs come ogni anno per ritrovare la mia vita passata e a cena con Ilaria, mia cara compagna di Liceo e amica da sempre, ricevo in regalo il libro dedicato al suo Papà – Mercante di Sogni – con tanto di dedica. Emozione allo stato puro perché suo papà, il Dr. Attilio Ventura – presidente della Borsa di Milano – era uno dei miei Miti nella mia Adolescenza. Si perché nei miei anni in tv non ci andavano tutti come ora e al telegiornale tu vedevi solamente il Presidente della Repubblica, il Papa e il papà di Ilaria. Il giorno seguente alle apparizioni televisive noi correvamo in classe urlando – Ilaria c’era tuo papà in televisione – e lei, che avrebbe potuto vantarsi come pochi si vergognava invece. Ilaria e’ stata la persona più umile che ho incontrato a scuola, lei che avrebbe potuto guardare il mondo dall’alto in basso (altezza a parte). Ancora oggi, donna adulta, lei rimane umile pur essendo la figlia del mio mito. Ricevere quindi il libro dedicato a lui con sua dedica a me mi ha riempito di gioia e questo regalo rimarrà sempre una cosa preziosa da custodire gelosamente. Grazie Ilaria per avermi riportato in quegli anni in cui noi ragazzine ci entusiasmavamo per poco, per poco per i canoni odierni ma per molto per i nostri canoni … e al Dr. Attilio dico – un grande uomo rimane un grande uomo e un mito non tramonta mai – con affetto Dolly 😻