Ma che problemi hanno quelli che mandano catene?

La maledizione delle catene mi perseguita da quando ero alle elementari. Chi è della mia generazione riceveva la busta della catena di Sant’Antonio, questo povero Santo ignaro di quello che facevano usando il suo nome. Si doveva ricopiare la lettera ricevuta e mandarla ad altri 40 mal capitati. Ricordo mio padre che me le strappava e io il giorno dopo mi chiedevo se sarei morta. Sì perché il bello delle catene sono le disgrazie più nefaste che ti capitano se le interrompi. Ora con la tecnologia le catene arrivano via wa. Partono con un angioletto, di solito, che ti vuole bene, sa che soffri e vuole farti un regalo. Benissimo, tu felice continui a leggere, ma c’è un Ma….. Il regalo lo riceverai solo dopo esserti fatto mandare a Fanculo ( scusate il francesismo ) da 20 amici a cui la devi rimandare. Pena, se non lo fai, disgrazie per i prossimi 20 anni …. E tu ti chiedi? Sopravviverò? Tranquillo non si muore mai. Peccato ci libereremmo facilmente di alcuni seccatori se mandandogli la catena questi non la inoltrassero a loro volta. La domanda sorge spontanea – Ma quelli che mandano le catene che problemi hanno ? – Ma ci credono realmente o è solo un – stamattina rompo le palle a Dolly ? – Bene sappiate che io le spezzo tutte e al massimo le rimando al mittente così sarà costretto a trovare altri 20 malcapitati. Mi domando però a volte – Ma che il mio periodo no sia dovuto a troppe catene spezzate? – Ai posteri l’ardua sentenza.

 

 

2 commenti su “Ma che problemi hanno quelli che mandano catene?”

  1. Cara Dolly, mi son fatta più risate stasera, grazie! Ci volevano 🙂

    Per quanto riguarda la tua domanda, credo ci siano delle affinità tra i danni da superstizione e i danni da sensi di colpa… entrambi non servono a nulla se non ad indebolire una persona/personalità.
    a voi!
    Ciao

    1. Estroversa Dolly buonasera, in matematica, nella teoria degli insiemi, dicesi catena la successione di insiemi , ciascuno dei quali è contenuto nel precedente e contiene il successivo … e visto che qui vogliamo sempre dare un taglio umanisticopsicologicoparasensorialeartistico … che la catena sia fatta per ricordarci che siamo tutti parte dello stesso pianeta che stiamo mandando a lucciole? Boh… ma noi che siamo tuoi seguaci quanti siamo? Siamo la tua catena preferita scommetto…chissà se un giorno riusciremo a fare il giro di tutto il mondo…

Rispondi