Per alcuni l’amore è come Love Boat per altri è come Titanic

L’amore ha due facce, una gioiosa l’altra tragica. Chi ama o è felice o è disperato, non esistono vie di mezzo. Quando si arriva al piattume come certe coppie sposate da anni non si può parlare d’amore ma di noia della quotidianità. L’amore tragico e’ quello che produce, produce canzoni, opere, romanzi, e ancora canzoni. L’amore felice in realtà non produce nulla, forse perché dura talmente poco ….. Non rammento tante persone felici per amore, in realtà ricordo solo ore di chiacchierate con persone che soffrivano per amore. La sofferenza è insita nell’amore, vuoi per gelosia, vuoi per timore, vuoi per una serie di cazzate che balenano nel cervello solo quando sei innamorato. Amare e’ bello ma rende per lo più stupidi. Tutti ricorderanno i discorsi di una persona innamorata…… un non senso totale. Non provate a fare ragionare un innamorato geloso, per esempio, che vede tradimenti ad ogni angolo, sprechereste fiato inutilmente, conviene chiudere la conversazione con un –  si hai ragione sei pieno di corna – Direi che per alcuni l’amore è come Love Boat e la sua durata è quella di una crociera: 8 giorni, per gli altri l’amore è come Titanic una tragedia ricordata per un millennio. La sofferenza maggiore non è però dell’innamorato paranoico che spesso soffre per il nulla, la sofferenza maggiore è per chi con questo convive, trovandosi spesso accusato di cose inimmaginabili. Non parliamo poi degli amici che devono mediare…… Che dire, amate amate quanto vi pare ma se non la vivete tipo “lucignolo bellavita” lasciate perdere e mettetevi a coltivare pomodori.

3 commenti su “Per alcuni l’amore è come Love Boat per altri è come Titanic”

  1. Cara blog-ista Dolly, dopo la gita fuori porta di oggi, sfiancante ma divertente, anzichè il bicchierino di Porto (desueto), per il dopocena ho preferito non perdermi questa tua bloggata che scivola sempre li…l’amore.
    Ti ringrazio per non aver usato la “a” maiuscola prima di “more” e soprattutto per aver messo “certe” prima di “coppie sposate da anni” cosi tiro un sospiro di sollievo perchè in quel mucchio noi, fortunatamente non ci siamo.
    Posso esprimermi con quel giusto distacco che permette una più che onesta lucidità di pensiero.
    Mi hai fatto ricordare i tempi del liceo.
    Ci fu un periodo in cui più che fare sesso, si parlava tanto d’Amore.
    Eravamo in quattro, tre miei compagni di merenda ed io, merenda quella vera intendo, quella del dopo la campanella della ricreazione, ma anche quella del pomeriggio quando ci si trovava a studiare a casa di uno di loro.
    Si parlava per ore e ore dello stesso tema e la sintesi che ne venne fuori diceva più o meno così e cioè che i nostri amori più potenti, quella sorta di movimenti in uscita verso la persona amata, causati principalmente dalla tensione erotica, tipica di questa dinamica umana, si infrangono spesso miseramente di fronte alla possibilità del rifiuto, del tradimento oppure dell’abbandono.
    Si era arrivati alla conclusione che tale tensione si sarebbe potuta trasformare, con egual potenza e forza, nel suo esatto contrario. Ovvero nell’odio, nella vendetta, nella potenza di distruzione e addirittura morte della persona amata. E mentre noi parlavamo De Gregori cantava…Principe da palcoscenico e vittima d’aprile…Che calcola i cani che macina i cuori…e dà la buonanotte ai fiori…
    Alla fine dopo un anno di discussioni, si passò alla pratica… io fui travolta ciecamente dall’attrazione di uno di loro, il mio Principe, ovviamente passai alla fase della scema che vede tutto rosa…
    Per il momento ce l’abbiamo fatta, spesso cambio gli occhiali è fondamentale per vivere bene, e ne son passate di secchiate d’acqua sotto il ponte, una più colorata dell’altra contenenti anche le sfumature di grigio. Stiamo in equilibrio ogni giorno come due funamboli.

  2. L’amore è un casino. Punto. Puoi dire mille cose e contraddirle tutte. Mi riferisco naturalmente all’amore/passione di coppia cui tu ti riferisci. Sì forse meglio mettersi a coltivare pomodori, ma non appena rompi la scorza puoi avere degli attacchi di nostalgia. Meglio il rosso rubino del vino e una passeggiata.

Rispondi