E’ di moda per alcune persone inventarsi vite inesistenti. Perché ? Per darsi un tono? Per darsi importanza? Per semtirsi come avrebbero voluto essere? I motivi possono essere molti ma tutti ugualmente ridicoli. Ci sono persone bisognose di dire che sono più di quello che sembrano è che sono. Quando M. mi disse – io il Mercedes ce l’ho in bocca – capii che a parte avere una dentatura finta soffriva di inferiorità verso chi avesse un certo tipo di macchina. Abitando ad 80 km da Cortina, qui le persone fanno presto ad inventare serate nella Perla delle Dolomiti rimanendo invece chiusi in casa a guardare la TV. Il problema di abitare in centri piccoli come il nostro è che tutti sanno che vita ti puoi permettere quindi tutto questo raccontare è’ ridicolo. Quella che mi chiede il numero delle mie parrucchiere perché il suo sta a Milano e non fa in tempo a farsi una piega veloce …… Con solo sei ore di treno tra andata e ritorno ti credo. Ma perché tutto questo postare cene e serate in posti per voi Vip quando i veri Vip girano “schisci” per paura dell’Agenzia delle Entrate? Devo dire che tutto questo, un tempo prerogativa maschile – vedi i vari cinepanettoni della serie Vacanze di Natale – oggi è prettamente femminile. Le donne se la misurano con le donne. Poi le Vere Signore, quelle che si possono permettere tutto, vanno al concerto di Capodanno a Vienna con ai piedi le Hug perché a loro si perdona tutto. Chi può può chi non può inventa.
Proprio le Mercedes!
Avete notato come abbiano modificato l’inconfondibile marchio? Quel mirino che nei films di guerra, ai miei tempi, troneggiava sopra il cofano delle auto dei Tedeschi…una impressione e inquietudine vederli andare in giro tra rovine e bombardamenti…
Gia da tempo lo hanno spostato, in casa madre, inserito nel frontale.
Ora se avete notato lo hanno ingigantito! Chissà come mai. Hai miei occhi perde un pò di classe…ma non è questo, ci si abitua probabilmente. Ora è all’incirca a grandezza di quelli dei camion! Un bel cerchio suddiviso in tre sezioni identiche. Forse avrà un nome in geometria…
Fatto stà mi è tornato in mente quel simboletto che il nonno aveva inciso sul colapasta in alluminio della nonna, dopo l’ultima guerra che fece. I simboli sono simili, manca però una gambetta…ne scoprii il significato molto tempo in là : “fate l’amore, non fate la guerra”
🙂
Per l’italiano ma soprattutto il veneto medio l’auto di un certo tipo rappresenta il proprio biglietto da visita. C’è chi soffre di complesso di inferiorità nei confronti di chi possiede un’auto più lussuosa della sua…
Conosco gente che si spacca la schiena per anni e attua ogni tipo di rinuncia pur di comperarsi la Bmw o la Mercedes di turno, salvo poi fare 10 euro di carburante di notte nei più sperduti distributori della provincia…