
Educazione questa sconosciuta. Si perché al giorno d’oggi sembra che definirsi “Educato” sia un difetto. Nessuno rispetta nessuno, la gente non dice quello che pensa, magari, si ascolta intanto che parla – non ragiona e butta fuori parole e verbi senza pensare chi ha di fronte. Ti prendi del deficente da giovani che hanno ancora la bocca sporca di latte e che non hanno capito cosa stavi dicendo. Che tristezza, un tempo l’età era sinonimo di rispetto, ora più giovani sono e più credono di detenere il segreto del Santo Graal. A volte credo che il battipanni messo a riposo sia stato un errore delle nuove genitrici. Vi ricordate come eravamo? Già alle elementari se la maestra ti metteva un brutto voto tu rischiavi le botte, ora se la maestra ti mette un brutto voto le botte le rischia lei. Non dico di essere puniti per tutto ma un po’ di educazione “uscitela”. Per non parlare poi della grammatica, insieme alle buone maniere si sono persi anche i congiuntivi. E dei leoni da tastiera ne vogliamo parlare? Piccole pulci con criniera che si nascondono dietro un pc per dar sfogo alle loro repressioni. Come diceva Papà Schiratti – l’educazione non si impara sui banchi di scuola – propongo allora meno laureati e più educati 😎